Automazione Logistica: Il Caso di Successo di Re Roberto S.p.A. con RIEDL Phasys

 

Case Study

Re Roberto S.p.A. ha rivoluzionato la propria logistica grazie all’implementazione del sistema RIEDL Phasys, ottimizzando tempi di picking, gestione delle scadenze ed efficienza operativa.

Il Cliente

Re Roberto S.p.A. è un’azienda familiare fondata nei primi del ‘900 da Stefano Re, fisico e farmacista, con l’obiettivo di distribuire farmaci alle farmacie. Negli anni ’80, la terza generazione ha portato un’importante evoluzione, integrando innovazione tecnologica e competenze scientifiche. Oggi, con un fatturato di oltre 70 milioni di euro e un team di 35 dipendenti, Re Roberto S.p.A. serve farmacie, parafarmacie, case di cura e day hospital in tutta la Sicilia occidentale con consegne bi-giornaliere.

 
 

Le Sfide

La distribuzione farmaceutica richiede precisione, velocità e conformità a normative rigide sulla tracciabilità dei farmaci. La crescente varietà di referenze, unita alla necessità di evadere gli ordini in fasce orarie ristrette, ha reso insufficiente il sistema di allestimento automatico preesistente (A-Frame). La sfida principale era quindi individuare una soluzione scalabile, efficiente e capace di garantire continuità operativa, minimizzando i tempi di picking e gli errori.

 

La Soluzione

Per rispondere a queste esigenze, Re Roberto S.p.A. ha avviato una collaborazione con GPI, implementando il sistema RIEDL Phasys. Questa tecnologia avanzata ha introdotto:

 

  • Robot ad alta velocità (fino a 5 m/sec) per un allestimento rapido e preciso.
  • Un’architettura modulare e scalabile, con due linee da 37 metri e tre robot per linea.
  • Un sistema di buffer interno a doppia uscita (Dual Side Buffer) per garantire tolleranza ai guasti e velocità di consegna.
  • Integrazione con logica FEFO (First Expired, First Out) per un’efficace gestione delle scadenze.

 

I Benefici

Grazie a RIEDL Phasys, Re Roberto S.p.A. ha ottenuto miglioramenti significativi:

 

  • Incremento della produttività, con una capacità di picking fino a 10.000 pezzi in 4 ore.
  • Ottimizzazione della gestione delle referenze, superando il 90% di automazione nell’allestimento degli ordini.
  • Riduzione dei costi operativi, grazie alla massimizzazione dell’efficienza e all’eliminazione della necessità di sistemi di backup in standby.
  • Aumento del fatturato, con un +10% nel 2023 e una crescita prevista del 12% nel 2024.

 

Scenari Futuri

L’implementazione di RIEDL Phasys ha rappresentato un passo fondamentale per l’innovazione della supply chain di Re Roberto S.p.A. Il prossimo obiettivo sarà il continuo miglioramento dei processi logistici, con l’integrazione di nuove tecnologie di automazione e intelligenza artificiale per una gestione ancora più efficiente e personalizzata degli ordini. La collaborazione tra Re Roberto S.p.A. e GPI dimostra che innovazione e strategia sono la chiave per affrontare le sfide della logistica moderna e garantire un servizio d’eccellenza nel settore farmaceutico.